Ricotta e cioccolato, la ciambella più soffice che ci sia!
"Per il dolce c'è sempre spazio!"
È quello che ho esclamato poco prima di servire questa delizia dopo il pranzo di ieri, in occasione del compleanno di mio fratello. Per i suoi 24 ho preparato due dolci, una cheesecake (potete trovare la ricetta qui) e questa soffice ciambella che ha stupito tutti.
L'unione del cioccolato fuso con la ricotta ha creato un impasto morbido e compatto, sembra quasi una spalmabile, e la consistenza dopo la cottura rimane leggermente umida. Insomma, si scioglie in bocca!
È un dolce che si prepara con poco e si conserva sotto una campana per 3/4 giorni, conservando la sua consistenza. Vi consiglio di provarlo anche con una buona farcitura, come ad esempio una crema al formaggio o una crema al cioccolato. Non fatevi ingannare dalle dosi dello zucchero, la ricotta andrà mescolata con il cioccolato fondente e diminuire lo zucchero farà risultare il sapore un po' meno dolce. È naturale che se preferite un sapore più pungente siete liberi di farlo. A me i dolci, piacciono dolci al punto giusto. Vediamo insieme come si prepara..
Ingredienti per uno stampo da 24 cm alto 10 cm:
•4 uova
•240 di zucchero
•4 cucchiai di cacao amaro (va bene anche zuccherato)
•500 g di ricotta
•200 g di cioccolato fondente
•340 g di farina
•16 g di lievito per dolci
Montate le uova con lo zucchero per almeno dieci minuti, sciogliete a bagnomaria il cioccolato e scolate la ricotta. Unite il cioccolato fuso alla ricotta e mescolate fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungete il cacao alle uova poco per volta continuando a mescolare, poi aggiungete il composto di ricotta. Una volta che tutto si è amalgamato, miscelate la farina e il lievito e incorporateli all'impasto con una spatola. Dopo aver imburrato lo stampo, infornate a 180° per 30 minuti. Servite con zucchero a velo o con gocce di cioccolato e fiocchi d'avena.
Commenti
Posta un commento